
Trattamenti Anticorrosivi Avanzati: Rivestimenti GEOMET®


Licenziatari della NOF METAL COATINGS ci distinguiamo come fornitori di rivestimenti GEOMET®, offrendo soluzioni anticorrosive che definiscono gli standard nel settore. Questi rivestimenti sono stati progettati come evoluzione dei processi galvanici, noti per la loro resistenza unica alla corrosione e durabilità, sono il risultato di un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità ambientale.
Eccellenza e Sostenibilità nei Trattamenti Anticorrosivi: Ogni trattamento anticorrosivo GEOMET® che offriamo è sviluppato con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Sviluppati con un approccio ecologicamente consapevole, la tecnologia a lamelle di zinco, ha ottime performance con uno spessore molto ridotto.
Questi trattamenti sono implementati tramite processi applicativi non elettrolitici, il che significa che non presentano problemi di fragilità da idrogeno, una caratteristica distintiva rispetto ai rivestimenti non a base d’acqua, che previene danni ai componenti trattati.
Queste formulazioni esenti da cromo, a base acquosa, sono anche a basse emissioni di composti organici volatili, conformi alle normative internazionali più rigorose e garantiscono una protezione efficace dei metalli con un impatto ambientale minimo.
La nostra gamma di trattamenti GEOMET® per metalli è progettata per soddisfare le molteplici esigenze delle diverse industrie, automotive, edilizia, eolico, ferroviario e molti altri, ad evidenziare la nostra capacità di offrire rivestimenti lamellari per ogni specifico contesto applicativo.
I rivestimenti in GEOMET® applicati dalla CANONICO spa assicurano non solo una protezione anticorrosiva di lunga durata, ma a seconda delle necessità anche una autolubrificazione a secco dei metalli, ottenendo un’estensione della vita utile dei componenti trattati ed in alcuni casi anche una maggiore resistenza alle aggressioni chimiche.
La nostra visione va oltre la fornitura di trattamenti anticorrosivi; come partner affidabile, CANONICO spa si impegna in una collaborazione stretta con clienti e fornitori per assicurare che l’applicazione dei rivestimenti GEOMET® risponda perfettamente alle specifiche esigenze di ogni progetto.
Ascoltiamo le tue necessità e collaboriamo insieme per raggiungere le tue aspettative funzionali e prestazionali per il rivestimento. Definiamo quindi i prodotti e gli spessori necessari per fornirti il miglior rivestimento adatto alle tue esigenze.
Scopri l’approccio innovativo e sostenibile di CANONICO spa ai rivestimenti GEOMET®, i trattamenti anticorrosivi per metalli che stabiliscono nuovi benchmark in termini di protezione, performance e impegno ambientale.
BASE COAT


Spessore: 6-15µm
Attrito statico: >0,20
Pfas-free
GEOMET® 321 da solo o in combinazione con la nostra gamma di finiture supera i test ciclici di corrosione più severi.
Protegge i pezzi dalla ruggine anche dopo danni meccanici, come scheggiature da pietrisco, grazie alla sua proprietà auto-riparante.
Garantisce inoltre la compatibilità bimetallica con le leghe di alluminio.
Il suo spessore nominale può essere regolato (da 6 a 15 µm e da 1 a 3 strati a seconda del tipo di processo di applicazione) per soddisfare le prestazioni previste.
Ottime condizioni superficiali per vernici o rivestimenti aggiuntivi.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – ASTM F1136 / F1136 M – EN 13858 – EN ISO 10683
Si consiglia TOP COAT: PLUS®VLh, PLUS®XL, PLUS®ML, PLUS®M


Spessore: 6-15µm
Attrito statico: 0,12 – 0,18 (ISO16047)
GEOMET® 500 da solo o in combinazione con la nostra gamma di finiture supera i test ciclici di corrosione più severi.
Protegge i pezzi dalla ruggine anche dopo danni meccanici, come scheggiature da pietrisco, grazie alla sua proprietà auto-riparante.
Garantisce inoltre la compatibilità bimetallica con le leghe di alluminio.
Il suo spessore nominale può essere regolato (da 6 a 15 µm e da 1 a 3 strati a seconda del tipo di processo di applicazione) per soddisfare le prestazioni previste.
Buone condizioni superficiali per vernici o rivestimenti aggiuntivi.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – ASTM F1136 / F1136 M – EN 13858 – EN ISO 10683
Si consiglia TOP COAT: PLUS®VLh


Spessore: 6-15µm
Attrito statico: >0,30
Pfas-free
GEOMET® 430 da solo o in combinazione con la nostra gamma di finiture supera i test ciclici di corrosione più severi.
Protegge i pezzi dalla ruggine anche dopo danni meccanici, come scheggiature da pietrisco, grazie alla sua proprietà auto-riparante.
Garantisce inoltre la compatibilità bimetallica con le leghe di alluminio.
Il suo spessore nominale può essere regolato (da 6 a 15 µm e da 1 a 3 strati a seconda del tipo di processo di applicazione) per soddisfare le prestazioni previste.
Ottime condizioni superficiali per vernici o rivestimenti aggiuntivi.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – ASTM F1136 / F1136 M – EN 13858 – EN ISO 10683
Si consiglia TOP COAT: PLUS®VLh Black
TOP COAT


Spessore: 3-6µm
Attrito statico: 0,06 – 0,09 (ISO16047)
PLUS® XL o PLUS® XL Black consente di ottenere un coefficiente di attrito stabile e controllato nell’intervallo 0,06-0,09, che è il più basso del nostro portafoglio.
Fornisce prestazioni tribologiche eccezionali e stabilità per quanto riguarda il multi-serraggio con vari materiali controparti (vernice cataforetica, leghe di alluminio, ghisa e acciaio) evitando problemi di stick-slip.
Questo topcoat è anche perfettamente adattato ai serraggi coppia + angolo.
PLUS® XL può essere colorato per l’identificazione visiva e la differenziazione dei componenti.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 10683


Spessore: 1-2µm
Attrito statico: 0,08 – 0,14 (ISO16047)
PLUS® L o PLUS® L Black consente di ottenere un coefficiente di attrito stabile e controllato nell’intervallo 0,08-0,14.
Fornisce eccezionali prestazioni tribologiche e stabilità per quanto riguarda il multi-serraggio con vari materiali controparti (vernice cataforetica, leghe di alluminio, ghisa e acciaio) evitando problemi di stick-slip.
PLUS® L può essere colorato per l’identificazione visiva e la differenziazione dei componenti.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 10683


Spessore: 1-2µm
Attrito statico: 0,09 – 0,14 (ISO16047)
In combinazione con i nostri rivestimenti di base in scaglie di zinco, PLUS® VL reagisce e crea un effetto barriera che migliora sia la resistenza alla corrosione del sistema sia la corrosione da contatto con alluminio e altri materiali.
PLUS® VL può essere colorato per l’identificazione visiva e la differenziazione dei componenti.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 10683


Spessore: 1-5µm
Attrito statico: 0,10 – 0,16 (ISO16047)
PLUS® ML o PLUS® ML Black consente di ottenere un coefficiente di attrito stabile e controllato nell’intervallo 0,10-0,16.
Offre eccezionali prestazioni tribologiche e stabilità per quanto riguarda il multi-serraggio con vari materiali controparti (vernice cataforetica, leghe di alluminio, ghisa e acciaio) evitando problemi di stick-slip.
Offre inoltre un comportamento eccellente nei test di allentamento, anche ad alta temperatura.
PLUS® ML può essere colorato per l’identificazione visiva e la differenziazione dei componenti.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 1068


Spessore: 1-3µm
Attrito statico: 0,12 – 0,18 (ISO16047)
Pfas-free
In combinazione con i nostri rivestimenti di base in scaglie di zinco, PLUS® M reagisce e crea un effetto barriera che migliora sia la resistenza alla corrosione del sistema sia la corrosione da contatto con alluminio e altri materiali.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 10683


Spessore: 1-2µm
PLUS® 10 reagisce e crea un effetto barriera che migliora sia la resistenza alla corrosione del sistema sia la corrosione da contatto con alluminio e altri materiali.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 10683


Spessore: 2-3µm
Attrito statico: 0,09 – 0,14 (ISO16047)
PLUS® VLh o PLUS® VLh Black consente di ottenere un coefficiente di attrito stabile e controllato nell’intervallo 0,09-0,14.
Offre prestazioni tribologiche eccezionali e stabilità per quanto riguarda il multi-serraggio con vari materiali controparti (vernice cataforetica, leghe di alluminio, ghisa e acciaio) evitando problemi di stick-slip.
Offre inoltre un comportamento eccellente nei test di allentamento, anche ad alta temperatura.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 1068


Spessore: 2-3µm
Attrito statico: 0,11 – 0,17 (ISO16047)
PLUS® Black 500M consente di ottenere un coefficiente di attrito stabile e controllato nell’intervallo 0,11-0,17 quando applicato su GEOMET® 500.
Offre prestazioni tribologiche eccezionali e stabilità per quanto riguarda il multi-serraggio con vari materiali controparti (vernice cataforetica, leghe di alluminio, ghisa e acciaio) evitando problemi di stick-slip.
Offre inoltre un comportamento eccellente nei test di allentamento, anche ad alta temperatura.
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 10683
SYSTEM


GEOMET® 430 + PLUS® VLh Black
Spessore: 8-15µm
Attrito statico: 0,09 – 0,14 (ISO16047)
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 10683


GEOMET® 430 + PLUS® ML Black
Spessore: 7-31µm
Attrito statico: 0,10 – 0,16 (ISO16047)
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 10683


GEOMET® 500 + PLUS® VLh Black
Spessore: 8-18µm
Attrito statico: 0,11 – 0,17 (ISO16047)
Conforme a: REACh – 2011/65/UE e (UE) 2015/863 – EN 13858 – EN ISO 10683